I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.

Feltro

Il feltro industriale è un materiale molto semplice da utilizzare, può essere incollato oppure cucito a mano o a macchina, si presta anche molto bene per creare decorazioni  tagliate a mano, laserate o fustellate.

Esistono tanti tipi di feltro più o meno pregiati e morbidi a seconda della percentuale di lana di cui sono composti e più o meno spessi, da 1 mm a 5mm, a seconda della rigidità di cui abbiamo bisogno.

In laboratorio principalmente utilizzo feltro industriale da 3mm, disponibile in tante varianti di colore, tinte unite e melange.

Con il feltro creo anche molti piccoli accessori per la casa, svuota tasche, portatovaglioli, cestini, e…

Il feltro da 1 mm o pannolenci può essere utilizzato per creare piccoli oggetti o decorazioni, ma può essere anche molto utile come imbottitura in borse e cestini per dare rigidità, è disponibile in laboratorio in altezza 150cm in vari colori.

E' possibile anche creare il feltro partendo dalla lana cardata, a secco utilizzando aghi speciali oppure ad acqua utilizzando acqua calda e sapone di marsiglia. In laboratorio è disponibile lana cardata in vari colori, ed è possibile avere indicazioni per la creazione di oggetti a secco, utilizzando l’ago che infeltrisce.

Per quanto riguarda il  feltro ad acqua vi invito a sbirciare nel mondo di Valeria Oliva una feltraia e amica molto esperta che ho conosciuto qualche anno fa.

Youtube

Canale Youtube

Newsletter

Iscriviti per essere sempre informata su corsi ed eventi

Calendari

Eventi,demo e fiere creative

Link

Siti e portali icontrati strada facendo

Locandina

Qui la locandina con i recapiti, orari e i costi dei corsi

Quality Service S.A.S. Azzola Alberto & C.- C.F. e P.I. 12283670151

Realizzato in collaborazione con Quality Service S.A.S. e Laura Curti