Feltro

Esistono tanti tipi di feltro più o meno pregiati e morbidi a seconda della percentuale di lana di cui sono composti e più o meno spessi, da 1 mm a 5mm, a seconda della rigidità di cui abbiamo bisogno.
In laboratorio principalmente utilizzo feltro industriale da 3mm, disponibile in tante varianti di colore, tinte unite e melange.
Con il feltro creo anche molti piccoli accessori per la casa, svuota tasche, portatovaglioli, cestini, e…
Il feltro da 1 mm o pannolenci può essere utilizzato per creare piccoli oggetti o decorazioni, ma può essere anche molto utile come imbottitura in borse e cestini per dare rigidità, è disponibile in laboratorio in altezza 150cm in vari colori.
E' possibile anche creare il feltro partendo dalla lana cardata, a secco utilizzando aghi speciali oppure ad acqua utilizzando acqua calda e sapone di marsiglia. In laboratorio è disponibile lana cardata in vari colori, ed è possibile avere indicazioni per la creazione di oggetti a secco, utilizzando l’ago che infeltrisce.
Per quanto riguarda il feltro ad acqua vi invito a sbirciare nel mondo di Valeria Oliva una feltraia e amica molto esperta che ho conosciuto qualche anno fa.

