Sartoria con Stefano

Stefano Farè il mito sarto di Varese.
Nel 2009 ho conosciuto Stefano grazie alla sua partecipazione, insieme ad una amica, alla mia gita alla fiera Abilmente di Vicenza, un posto magico che ha fatto nascere una bellissima amicizia e collaborazione.
Da allora le nostre strade si sono un po’ incrociate, ma solo negli ultimi anni siamo riusciti a consolidare la collaborazione nella creazione di cartamodelli che hanno permesso a me e alle donnine del laboratorio di iniziare a capire cosa vuol dire creare un capo di abbigliamento.
Il punto forte della nostra collaborazione è la grande elasticità di Stefano che riesce a capire le difficoltà di chi inizia e insieme a me studia delle soluzioni alternative, tra la sartoria il cucito e il patchwork, senza restare sul piedistallo del sarto, ma è proprio grazie alla sua grande professionalità che riesce a trovare il giusto compromesso nella creazione dei nostri cartamodelli.
Del resto, già sappiamo, che solo chi conosce bene la materia riesce a renderla semplice.
Ci tengo solo a fare una piccola precisazione: ricordate che partecipare al corso di sartoria non significa realizzare subito il capo dei vostri sogni, con una seta o una stoffa super particolare, per quello serve esperienza.
Partecipare al corso di sartoria significa creare un capo sulle proprie misure con stoffe di qualità ma attenzione: tutto deve essere proporzionato alle capacità di ognuno; Stefano vi aiuterà a capire le vostre potenzialità e a farle crescere.
Se invece volete subito il capo dei vostri sogni con una stoffa super particolare Stefano potrà realizzarlo per voi.
_________________________________________________________________
COME SONO STRUTTURATI I CORSI DI SARTORIA IN LABORATORIO da GENNAIO 2023
LEZIONE CON ARGOMENTO A SCELTA
L’allieva può concordare la tipologia di capo che vuole realizzare, partendo da un cartamodello, da un vecchio capo che si vuole riprodurre o facendo disegnare a Stefano il cartamodello che desidera.
Il pacchetto è di 120 € per 8 ore di lezione, il cui svolgimento potrà avere luogo solo la domenica o il mercoledì (data e orario da concordare con Stefano), per un massimo di 2 allieve.
Ecco di seguito i contatti di Stefano:
digiotto@hotmail.it - whatapp 328.0371341
CORSI A TEMA
Il corso si svolge su due domeniche non consecutive: orario dalle ore 10.00 alle 19.00 con un'ora di pranzo. Minimo 2 max 3 allieve.
Costo per le due giornate (materiali esclusi): 150€ per 16 ore di lezione, con caparra di 70€ da consegnare 10 giorni prima del corso.
Per prenotare: cristina@qssas.it o cell 3385872348
Il primo giorno del corso Stefano consegna a ogni allieva il cartamodello con taglia standard, per poi verificare insieme e personalizzarlo partendo dalle vostre misure.
Poi verrà realizzato un capo in teletta, cioè con una stoffa di recupero (vecchio lenzuolo), sulla quale sarà possibile ancora perfezionare il modello in base alle vostre forme e imparare tutti i trucchi della confezione.
Se per caso non avete finito la teletta durante la prima giornata avrete 15 giorni a casa per fare i compiti. All’inizio della seconda giornata dovrete avere la teletta finita, perché inizierete subito a tagliare e cucire il capo definitivo con la vs. stoffa.
Sul sito alla pagina "Calendari" corsi tutte le date dei prossimi appunatmenti
https://www.illaboratoriodicristina.it/component/jevents/month.calendar/2023/03/17/-.html?option=com_jevents&task=cat.listevents&offset=1&category_fv=96&Itemid=1
Se volete sbirciare nel mondo di Stefano Farè
Pagina Facebook Stefano Farè
Pagina Instagram sartoria_fare