I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.

Il patchwork con Tiziana Remotti


 Patchwork che passione! 

 gli ingredienti sono pochi..…stoffe colorate……macchina da cucire (non sempre) fantasia……e il gioco è fatto!
 puoi veramente creare di tutto!
 E se manca la fantasia, la si può prendere in prestito da qualcun altro!

Circa 20 anni fa, sapendo della mia passione per le cose fatte a mano, un’amica mi regalò un manuale "Il grande libro del patchwork"  lo sfogliai più volte ma, nulla del suo contenuto mi colpì.
Passarono gli anni e ogni tanto lo riprendevo in mano, lo sfogliavo…niente, ‘il mondo delle stoffe non fa per mé, continuavo a ripetermi.
 Mi sembrava che fosse un mondo ‘limitato’, fai una coperta e finisce lì. Meglio lavorare ai ferri e all’uncinetto, puoi creare molte più cose!

Passarono molti altri anni e un giorno, dopo aver perso il mio lavoro da dipendente, decisi di aprire un negozio: una merceria creativa, potevo dare sfogo alla mia fantasia e alla mia manualità.
Il lavoro principale era insegnare proprio il patchwork, continuava a non darmi  grandi emozioni ma il pensiero fu…..se a Milano piace il patchwork….piacerà anche a me.

E così ho iniziato a studiare scoprendo che la mia era solo una limitazione mentale…il patchwork non è solo fare una coperta ma è storia, è arte, è terapia.
Le stoffe trasmettono emozioni, poter giocare con i loro colori è appassionante, ritagliarle per poi ricomporle e veder nascere nuove immagini sotto i tuoi occhi non ha confronti…è meraviglioso!

Puoi seguire gli schemi che si trovano sui libri ma puoi anche dare sfogo alla tua fantasia, scoperti pochi ‘trucchi’ del mestiere si può fare veramente di tutto.
Puoi ‘dipingere’ con la stoffa creando quadri con la tecnica dell’impressionismo, puoi riprodurre la tridimensionalità di un oggetto, puoi disegnare a mano libera con la macchina da cucire.
E se ti capita, come è successo a me, di entrare in questo fantastico ‘tunnel’ colorato, anche lo spirito ci guadagna! Il patchwork è terapeutico!
Progetti, studi gli abbinamenti dei colori, tagli, cuci e la tua mente è concentrata sul risultato, non pensa ad altro….per un po’ di tempo è libera da altri pensieri……wow…da quando l’ho scoperto sono rinata…..meglio di una seduta da uno psicanalista!

In laboratorio, insieme a Cristina organizzeremo dei corsi, ma se tu hai un idea che vorresti realizzare contattami che insieme studieremo il tuo progetto.

Sbircia su Facebook il mondo di “Tiziana Remotti”

tizianapatchwork@gmail.com                                                

 Per informazioni su i corsi guarda il calendario/corsi e iscriviti alla newsletter

Youtube

Canale Youtube

Newsletter

Iscriviti per essere sempre informata su corsi ed eventi

Calendari

Eventi,demo e fiere creative

Link

Siti e portali icontrati strada facendo

Locandina

Qui la locandina con i recapiti, orari e i costi dei corsi

Quality Service S.A.S. Azzola Alberto & C.- C.F. e P.I. 12283670151

Realizzato in collaborazione con Quality Service S.A.S. e Laura Curti