I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.

Restaura il maglione

Con un pò di fantasia una macchina da cucire, una manciata di nastri e bottoni un anonimo maglione può diventare il vostro maglione preferito.

A un semplice maglione girocollo possiamo attaccare una cerniera al centro e tagliare il maglione, ecco fatto un cardigan.
Poi per renderlo più carino possiamo tagliare i polsini e rifinirlo con una stoffina in tinta a contrasto, poi con una vecchia tasca di jeans creare la tasca sul maglione, oppure se le cerniere non ci piacciono con un nastro e tanti bottoni, magari diversi tra loro possiamo creare una chiusura molto particolare. 

Come vedete le idee non mancano vi aspetto, dal martedì al sabato, con il vs. anonimo maglione da RESTAURARE!!!

  

Scatola casetta

In laboratorio troverete il kit di cartoni già pre tagliati per realizzare la vs. scatola a forma di casetta.

Molto semplicemente con le carte gelso e colla acrilica potrete ricoprire la scatola e poi decorarla con tantissimi dettagli in feltro e...

       

Nocciolini di ciliegia

In laboratorio potrai trovare i nocciolini di ciliegia, ottimi per scaldare le giornate d'inverso e rinfrescare quelle estive.
I nocciolini di ciliegia sono degli ottimi conduttori termici: per questo, se riscaldati o raffreddati, mantengono per lungo tempo (circa 30/40 minuti) la temperatura.

La boule calda può essere utilizzata semplicemente per farsi delle calde coccole oppure per lenire in modo semplice e naturale il torcicollo, la cervicale, le contrazioni muscolari, la sinusite, le cefalee, il mal di schiena, il colpo della strega, il  mal di pancia o semplicemente i piedi freddi prima di dormire, con grande gioia del partner.
La boule fredda può essere utilizzata per abbassare la febbre o mitigare le contusioni senza provocare shock da ghiaccio, si possono appoggiare sulla testa dei bambini senza che si innervosiscano per il fastidio. Come far diventare la nostra boule:

CALDA
• nel forno tradizionale (a gas o elettrico) - Avvolgete la boule nella carta di alluminio per salvaguardare la stoffa da eventuali bruciature. Mettetela nel forno freddo e portatelo a temperatura (150 gradi per circa 10 minuti).
• nel forno a microonde - Mettete la boule di circa 500gr nel forno, così com’è, a 600 W per 1,5/2 minuti, il tempo dipende dalla quantità dei nocciolini a da quanto li volete caldi .

FREDDA
• Avvolgete la boule in un sacchetto di plastica per non bagnare la stoffa e mettetela nel congelatore per alcune ore.

Youtube

Canale Youtube

Newsletter

Iscriviti per essere sempre informata su corsi ed eventi

Calendari

Eventi,demo e fiere creative

Link

Siti e portali icontrati strada facendo

Locandina

Qui la locandina con i recapiti, orari e i costi dei corsi

Quality Service S.A.S. Azzola Alberto & C.- C.F. e P.I. 12283670151

Realizzato in collaborazione con Quality Service S.A.S. e Laura Curti