In laboratorio potrai trovare i nocciolini di ciliegia, ottimi per scaldare le giornate d'inverso e rinfrescare quelle estive.
I nocciolini di ciliegia sono degli ottimi conduttori termici: per questo, se riscaldati o raffreddati, mantengono per lungo tempo (circa 30/40 minuti) la temperatura.
La boule calda può essere utilizzata semplicemente per farsi delle calde coccole oppure per lenire in modo semplice e naturale il torcicollo, la cervicale, le contrazioni muscolari, la sinusite, le cefalee, il mal di schiena, il colpo della strega, il mal di pancia o semplicemente i piedi freddi prima di dormire, con grande gioia del partner.
La boule fredda può essere utilizzata per abbassare la febbre o mitigare le contusioni senza provocare shock da ghiaccio, si possono appoggiare sulla testa dei bambini senza che si innervosiscano per il fastidio. Come far diventare la nostra boule:
CALDA
• nel forno tradizionale (a gas o elettrico) - Avvolgete la boule nella carta di alluminio per salvaguardare la stoffa da eventuali bruciature. Mettetela nel forno freddo e portatelo a temperatura (150 gradi per circa 10 minuti).
• nel forno a microonde - Mettete la boule di circa 500gr nel forno, così com’è, a 600 W per 1,5/2 minuti, il tempo dipende dalla quantità dei nocciolini a da quanto li volete caldi .
FREDDA
• Avvolgete la boule in un sacchetto di plastica per non bagnare la stoffa e mettetela nel congelatore per alcune ore.